
Nell'ambito delle celebrazioni dei 260 anni dall'insediamento a Granduca di Toscana di Pietro Leopoldo i musei civici di Monsummano Terme ospiteranno l'Associazione Scuola d'Arte Leonardo APS con la loro manifestazione Alle fondamenta del sapere artistico, manifestazione delle celebrazioni dei 260 anni di Pietro Leopoldo Granduca Toscana.
Assolutamente da non perdere, al Museo di Arte Contemporanea e del Novecento, nei giorni 7 e 14 novembre alle ore 16.30, l'occasione di partecipare ad un laboratorio di incisione.
Due appuntamenti, a cura di Fabio Carmignani, gratuiti su prenotazione, ispirati agli affreschi di Maria SS. della Fontenuova e alle incisioni di Luigi Nuti.
Per info e prenotazioni: 0572/959501 - museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it
Al Museo della Città e del Territorio, sabato 15 novembre alle ore 16.30, un interessante incontro pubblico dedicato alle "nostre" lunette affrescate, opera di Giovanni da San Giovanni.
Dopo i laboratori sull'incisione a Villa Renatico Martini, l'Associazione Scuola d'Arte Leonardo APS, questa volta ospite all'Osteria dei pellegrini, affronterà il tema de "Le lunette del Santuario di Maria SS. della Fontenuova e le incisioni di Luigi Nuti".
L'evento è gratuito.
Per info o prenotazioni: 0572/959501 - museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it.