AVVISO BUONI SPESA
per nuclei familiari colpiti dagli effetti economici dell’emergenza COVID-19
In allegato è possibile consultare l'avviso e il relativo modulo di domanda.
E' possibile presentare la domanda dal 16/04/2020 e fino alle ore 13:00 del 27/04/2020 .
COME COMPILARE LA DOMANDA
La domanda può essere
-compilata on line (il modulo è editabile), salvata e firmata digitalmente.
Aprire il modulo domanda, salvarlo sul desktop, compilare tutti i campi, salvare il file, ricontrollare che tutti i dati siano stati salvati e firmarla digitalmente.
-compilata on line (il modulo è editabile), salvata, stampata e firmata in maniera autografa.
Aprire il modulo domanda, salvarlo sul desktop, compilare tutti i campi, salvare il file, ricontrollare che tutti i dati siano stati salvati stamparlo e firmarlo in maniera autografa.
-compilata a mano e firmata in maniera autografa
Stampare il modulo compilarlo in tutte le sue parti e firmarlo.
COME INVIARE LA DOMANDA
-SE SI DISPONE DI UNA PEC
inviare la domanda all'indirizzo comune.monsummano@postacert.toscana.it
-SE SI DISPONE DI UN INDIRIZZO EMAIL
inviare la domanda all'indirizzo protocollo@comune.monsummano-terme.pt.it
- SE NON SI DISPONE DI ALCUNA MAIL E NON SI HA ALCUNA POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO DIGITALE, fermo restando che sulla domanda dovrà essere dichiarato (assumendone le relative responsabilità penali) di non avere alcuna mail ovvero alcuna possibilità di collegamento digitale, la domanda potrà essere recapitata in cartaceo con le seguenti modalità.:
a) a mezzo di servizio postale raccomandato o mediante agenzia di recapito autorizzata indirizzata a: Comune di Monsummano Terme, Piazza IV Novembre, 75/H con indicazione sulla busta della dicitura “Contiene domanda per l’assegnazione di buoni spesa Covid-19”. Anche utilizzando questa modalità di invio saranno escluse le domande pervenute oltre le ore 13.00 del 27 aprile 2020.
b) consegnata a mano presso L'Ufficio URP nei giorni dal 20 al 24 Aprile, previo appuntamento da concordare telefonicamente al numero 0572 959 217 nei seguenti orari: dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Oltre questi orari non sarà possibili procedere alla consegna a mano.
All' appuntamento concordato, il cittadino dovrà presentarsi con un modulo già stampato e compilato. Il personale incaricato si limiterà alla sola protocollazione del documento.
Qualsiasi modalità utilizzata per l'invio, la domanda dovrà pervenire al Comune entro il termine perentorio del 27 Aprile, ore 13;00, pena esclusione.
![]() |
![]() |