
La Regione Toscana ha introdotto grazie al sostegno dell'Unione Europea, tramite l'utilizzo del Fondo Sociale Europeo, la possibilità per una vasta platea di beneficiari di usufruire di sconti mensili per la frequenza dei servizi all'infanzia 0-3 anni comunali e privati, che insieme al Bonus Nido dell'INPS, permettono di frequentare gratuitamente nidi d'infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI è POSSIBILE CONSULTARE IL SITO DELLA REGIONE AL SEGUENTE LINK:
https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
ANNO EDUCATIVO 2025-2026
AVVISO RIVOLTO ALLE STRUTTURE EDUCATIVE PRIVATE ACCREDITATE
ELENCO STRUTTURE PRESSO LE QUALI E' POSSIBILE USUFRUIRE DELLA MISURA NIDI GRATIS:
- Asilo Nido Comunale “Il Palloncino Rosso” sito in Via della Resistenza n. 97, Monsummano Terme;
- Asilo Infantile “Cappelli e Grazzini”, con sede in Monsummano Terme, Via G. Matteotti n.55;
- Asilo Nido Le Tartallegre s.n.c. di Bicci Silvia, Carmignani Diletta e Tomaino Paola, con sede in Monsummano Terme, Via Cavour n. 84,
-Asilo Nido Liberamente di Audino M. e De Rosa A. s.n.c. , con sede in Monsummano Terme, Via Prampolini n. 34, Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01953340476;
ANNO EDUCATIVO 2024-2025
MONITRAGGIO PERIODO FEBBRAIO 2025-LUGLIO 2025
Si informa che le famiglie beneficiarie del contributo regionale "Nidi Gratis" a.e. 2024/2025 potranno effettuare il proprio MONITRAGGIO FINALE tramite applicativo regionale ENTRO IL 15/09/2025.
Si ricorda che il monitoraggio da parte delle famiglie è un adempimento obbligatorio previsto dall'avviso;
MONITRAGGIO PERIODO SETTEMBRE 2024-GENNAIO 2025
Si informa che le famiglie beneficiarie del contributo regionale "Nidi Gratis" a.e. 2024/2025 potranno effettuare il proprio MONITRAGGIO tramite applicativo regionale.
Si ricorda che il monitoraggio da parte delle famiglie:
- è un adempimento obbligatorio previsto dall'avviso;
- deve essere effettuato anche se il bambino/a inizia a frequentare il servizio dopo il mese di gennaio;
- è composto dal questionario e dalla dichiarazione, devono essere compilati e trasmessi entrambi, altrimenti il monitoraggio risulterebbe nel complesso incompleto.
Le istruzioni per le famiglie per effettuare il monitoraggio sono disponibili alla pagina https://www.regione.toscana.it/documents/10180/150317627/Guida+famiglie+monitoraggio+24-25.pdf.